SUPEREROE
studio per uno spartito a pannelli per corpo e voce


concept
Leonardo Bolgeri
Francesca Sproccati

performers
Elena Boillat e Francesca Sproccati

comics
Luca Pennella

video
Léo Collin

duration
20’ - 25’


SUPEREROE nasce dall’idea di trovare un’unione tra pensiero coreografico e pensiero compositivo musicale, attraverso la scrittura e il linguaggio comune delle due pratiche. Il risultato è uno spartito a pannelli per corpo e voce.
La riflessione nel processo creativo e la scelta del materiale che viene filtrato, riletto, contrapposto, sovrapposto, aumentato, accelerato o distrutto, sviluppano una partitura che prende gli elementi del segno musicale e li reinterpreta per creare le indicazioni del movimento, in una performance che vuole essere fisicamente musicale. Il mondo di questi pannelli ci rimanda ad un contesto di omologazione culturale letto in chiave fumettistica e porta ad interrograrci sul potere dei mass media, che attraverso la ripetizione di suoni ed immagini entrano nel nostro essere e nel nostro quotidiano senza che ce ne accorgiamo e, soprattutto, senza volerlo. 

Supereroi, rockstars e tormentoni musicali appaiono, scompaiono e muoiono in un concerto di movimento creando un’astrazione del nostro immaginario pop.


eng. ︎

SUPEREROE is an exercise/game born from the idea of dinding a union between choreographic tought and music composition thinking. The result is a score for voice and body. The world is pop: superheros, rock stars and tormentoni (latin summer hits) appear, disappear and die in a concert of movement that creates an abstraction of our imaginary.




Mark